
Gli “Shorimetri” per la determinazione della durezza di plastica e gomme
La prova di durezza shore è senz’altro uno dei test più semplici e veloci che possiamo adottare per determinare il grado di durezza di un materiale plastico, di una gomma e derivati.
Per eseguire questa misurazione è necessario utilizzare uno strumento specifico, il Durometro Shore che deve essere selezionato in base alla scala di lettura specifica per il materiale esaminato. Esistono diverse scale Shore che hanno un campo di misura uniforme da 0 a 100 shore e si differenziano sostanzialmente per due fattori principali, la forma del penetratore e il carico esercitato sulla molla.
Come funziona lo Shorimetro!
Si tratta di un strumento meccanico semplice e facile da utilizzare, dotato di un quadrante di visualizzazione analogico o digitale e un sistema di misura basato su un procedimento molto semplice sviluppato nel lontano 1915 da “Albert Shore” da cui ha ereditato il nome. Un meccanismo nel quale un perno in metallo temprato di forma e dimensioni differenti in base alla scala di misura, viene compresso nel materiale imprimendo una forza generata da una molla precaricata (vedere nella tabella sottostante i relativi carichi della molla in funzione della scala di misura Shore).
Le scale di misura Shore più utilizzate | |||
Scala | Carico Molla | Penetratore | Applicazioni |
Shore A | 821gf | Conico 35° | PVC tenero, cere, cuoio, feltro, neoprene, poliestere, Gomma morbida, derivati da gomma naturale, pelle, ecc. |
Shore D | 4,5kgf | Conico 30° | Plastica, materiali sintetici duri, plexiglas, vinile, gomma dura, ecc. |
Shore 0 | 821gf | Semisferico 3/32” | Silicone, tessuti gommati, cilindri di stampa,spugne di media durezza ecc. |
Shore 00 | 113gf | Semisferico 3/32” | Spugna, gomma molto morbida,siliconi morbidi, ecc. |
A seconda della profondità di penetrazione nel materiale avremo una lettura, su una scala da 0 a 100 shore, del grado di durezza. Questo procedimento è descritto nella norma DIN ISO 7619-1:2012
Nota: In alcune applicazioni risulta particolarmente utile avvalersi di uno stativo manuale in grado di eliminare totalmente eventuali vibrazioni o appoggi imprecisi che possono generarsi durante l’utilizzo manuale dell’operatore.
Qui potete trovare gli strumenti citati in questo Post
Se desideri ulteriori informazioni su ARW Misure e sui nostri prodotti, non esitare a contattarci, riceverai pronta risposta da uno dei nostri esperti!